Competenze
- Supporto al Direttore Generale nelle attività di ricerca e analisi e per la redazione della proposta di fabbisogno di personale, del piano delle azioni positive, del piano della formazione,
quali sezioni del PIAO;
- Supporto al Direttore Generale, collaborazione e consulenza nella definizione della politica e della programmazione del personale e dei servizi ad esso connessi;
- Adeguamento della dotazione organica, definizione dei criteri di mobilità ed esecuzione della politica del personale espressa dal Presidente e dal Direttore Generale;
- Adempimenti in materia di politica del personale, di gestione del rapporto di impiego del personale di ruolo e non di ruolo (anche in forma di consulenza ad altri servizi);
- Attività di studio e ricostruzione del trattamento contrattuale;
- Compilazione dei questionari Corte dei Conti, di formulari e prospetti, del Conto Annuale e Rilevazioni trimestrali per adempimenti obbligatori per legge;
- Attività di rilevazione dei dati sindacali;
- Attività di gestione, consulenza e collaborazione con gli altri servizi in materia di: rapporti di impiego in termini di concorso, carriera, presenze ed assenze; provvedimenti disciplinari; dimissioni; pensionamenti, ecc..
- Attività per la qualificazione e la riqualificazione del personale secondo le esigenze di professionalità e le competenze quali ad esempio la definizione dei programmi di formazione, l'organizzazione e la partecipazione ai corsi ed i rapporti con gli istituti di formazione;
- Attività per la gestione e la consulenza e collaborazione con gli altri servizi in materia di vigilanza sul rispetto da parte del personale della disciplina normativa in tema di pubblico impiego, e in materia di procedimenti disciplinari;
- Attività per la gestione economica del personale, la gestione dei rapporti di natura previdenziale, assistenziale, assicurativa, la gestione dei rapporti di carattere economico e fiscale;
- Pensioni TFS e TFR;
- Adeguamenti contrattuali;
- Assistenza nella redazione del PIAO;
- Predisposizione degli atti necessari per l’individuazione dei componenti degli organismi previsti dai CCNL (nomina delegazione di parte pubblica; organismo paritetico per l’innovazione; CUG; ecc)
- Predisposizione atti necessari all’avvio e alla conclusione della contrattazione collettiva decentrata integrativa;
- Supporto tecnico-organizzativo alla delegazione trattante di parte pubblica;
- Cura di tutti gli adempimenti formali e sostanziali che scaturiscono dalla sottoscrizione dei CCI;
- Elaborazione atti propedeutici e conseguenti alla costituzione del Fondo per il salario accessorio personale non dirigente e dirigente; gestione e liquidazione del fondo e dei vari istituti contrattuali;
- Attuazione degli istituti contrattuali previsti in sede decentrata;
- Supporto nella gestione del ciclo delle performance agli organismi incaricati della valutazione;
Unità organizzativa genitore
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti Utili
Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 13:04