Competenze
-Gestione e coordinamento Piano Integrato della Cultura;
- Progettazione e gestione iniziative culturali e di promozione del territorio;
-Coordinamento reti delle biblioteche e musei;
-Centro @ll- in Villacidro;
-Collaborazione Provincia – Fondazione Dessì per l’attuazione di percorsi e progetti condivisi
-Sistema archivistico provinciale;
-Sistema bibliotecario “Monte Linas” (SBMC), Adempimenti ex D.P.R. n. 348/1979;
-Sistema Bibliotecario Medio Campidano
-Partecipazione ai Tavoli regionali sulla cooperazione internazionale;
-Progettazione su bandi regionali, nazionali e comunitari, relativamente a progetti di educazione alla pace, integrazione e cooperazione internazionale;
-Partecipazione in qualità di partner a progetti di cooperazione internazionale gestiti in loco nei paesi in via di sviluppo da organizzazioni internazionali e non governative;
-Progettazione su bandi regionali, nazionali e comunitari, relativamente a progetti sulle politiche giovanili in partenariato con altri enti, predisposizione atti amministrativi e conseguente monitoraggio dei progetti e rendicontazione;
Collaborazione con redazione web per il trasferimento dei contenuti delle
-Iniziative realizzate nel portale istituzionale ed aggiornamento del medesimo;
-Coordinamento e assistenza tecnica e monitoraggio azioni, in collaborazione con la Regione Sardegna, dei progetti presentati sull'APQ (Accordi Programma Quadro) - Politiche Giovanili dai Comuni e dalle Associazioni;
-Partecipazione a gruppi di lavoro regionali;
-Progetti ex L. 482/99 sulla lingua sarda e Legge Regionale 22/2018; Progetti ex L.R. 44/93 – Sa Die de Sa Sardigna
-Programmazione attività/interventi sulla base della L.R.22/2018 (Disciplina linguistica regionale)
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti Utili
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 08:20