Competenze
- Procedure inerenti al rilascio di nuove autorizzazioni per emissioni in atmosfera convogliate;
- Procedure inerenti al rilascio di autorizzazioni per emissioni polveri diffuse;
- Procedure inerenti al rilascio delle autorizzazioni alle emissioni in via generale;
- Istruttoria pratiche, convocazione conferenza servizi, atto autorizzativo, collaudi con ARPAS;
- Presa d'atto e tenuta elenco comunicazioni autorizzazioni in via generale ex art. 272 c.2 D.lgs 152/2006;
- Monitoraggio qualità dell'aria;
- Attività di raccordo con ARPAS, ASL e Comuni;
- Rilascio Autorizzazioni per Opere Marittime dal punto di vista della qualità delle acque e degli arenili;
- Rilascio Autorizzazioni movimentazione di sedimenti in mare e per il ripascimento;
- Partecipazione conferenze di servizi e rilascio pareri di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.), per quanto di competenza;
- Monitoraggio e rendicontazione dei finanziamenti regionali con predisposizione dei consuntivi fino alla loro conclusione (determinazione ai sensi del R.D.L. 3267/1923);
- Partecipazione alle conferenze di servizi per il rilascio delle autorizzazioni in campo paesaggistico ambientale;
- Procedure semplificate ed ordinarie per il recupero di rifiuti non pericolosi;
- Autorizzazioni Impianti trattamento rifiuti in procedura ordinaria, modifiche autorizzazioni esistenti e provvedimenti di diniego/diffida;
- Spedizioni transfrontaliere di rifiuti - Regolamento (CE) n. 1013/2006;
- Autorizzazioni impianti di discarica;
- Sanzioni amministrative ambientali relativi al servizio;
- Verbali di contestazione per ritardata e/o mancata presentazione della dichiarazione ambientale (MUD);
- Partecipazione istruttoria ai procedimenti assoggettati alla normativa sulla Valutazione di Impatto Ambientale e ai procedimenti relativi al rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), per quanto di competenza
-Servizio Ciclo RSU. Monitoraggio e relativi rapporti;
- Invio al Ministero dell'Ambiente dei dati previsti dall'art. 13, paragrafo 3 della Convenzione di Basilea relativi alle spedizioni di rifiuti transfrontaliere;
- Trasmissione all'ISPRA dell'esito delle ispezioni effettuate ai sensi dell'art. 6 del D.Lgs. 24 giugno 2003 n. 209 sugli impianti autorizzati a svolgere operazioni di trattamento di veicoli fuori uso e gestione dei rifiuti derivanti ;
- Vigilanza, controllo, sanzioni amministrative e autorizzazione AUA;
- Trasmissione all'ISPRA dell'esito delle ispezioni effettuate sugli impianti che svolgono operazioni di trattamento RAEE e procedura semplificata ai sensi degli artt. 214 e 216 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i.;
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti Utili
Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 09:29