Salta al contenuto principale

Espianto ulivi

Servizio attivo

L'espianto di alberi di olivo, oltre il numero di cinque ogni biennio, è vietato ai sensi del Decreto Legislativo Luogotenenziale 27 luglio 1945 n° 475 e della legge n. 144 del 14 febbraio 1951.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Municipium

Descrizione

La Provincia può autorizzare l'espianto di alberi di olivo in deroga a tale divieto esclusivamente per le motivazioni di seguito elencate:

  1. morte fisiologica delle piante;
  2. permanente improduttività dovuta a cause non rimovibili;
  3. eccessiva densità dell'impianto;
  4. Esecuzione di opere di miglioramento fondiario;
  5. esecuzione di opere di pubblica utilità;
  6. costruzione di fabbricati destinati ad uso di abitazione.

L’istanza di autorizzazione deve essere presentata presso gli uffici della Provincia del Medio Campidano completa degli allegati richiesti utilizzando il modello di autorizzazione a cui deve essere applicata una marca da bollo da € 16.
Alla richiesta seguirà un sopralluogo dei tecnici della Provincia, che valuteranno l’esistenza delle condizioni previste per l’autorizzazione.

Per l’espianto di piante di olivo in numero uguale o inferiore a 5 nel biennio è prevista una comunicazione in carta libera da presentare alla Provincia utilizzando il modello di comunicazione con l’indicazione del numero delle piante da espiantare e la relativa localizzazione.

In entrambi i casi è necessario produrre una autocertificazione di possesso dei terreni sui quali è presente l’oliveto utilizzando il modello di Autocertificazione.

Sia le istanze che le comunicazioni, redatte sugli appositi moduli e complete degli allegati richiesti, devono essere trasmesse mediante:

1.      Posta Elettronica Certificata, all’indirizzo protocollo@cert.provincia.mediocampidano.it;

2.      Raccomandata A/R indirizzata a: Amministrazione Provinciale Medio Campidano, Sanluri, via Paganini, 22 - CAP 09025

3.      Consegna a mano presso l’ufficio protocollo dell'Amministrazione Provinciale

 

Municipium

Come fare

Sia le istanze che le comunicazioni, redatte sugli appositi moduli e complete degli allegati richiesti, devono essere trasmesse mediante:

  • Posta Elettronica Certificata, all’indirizzo protocollo@cert.provincia.mediocampidano.it;
  • Raccomandata A/R indirizzata a: Amministrazione Provinciale Medio Campidano, Sanluri, via Paganini, 22 - CAP 09025
  • Consegna a mano presso l’ufficio protocollo dell'Amministrazione Provinciale
Municipium

Cosa serve

L’istanza di autorizzazione deve essere presentata presso gli uffici della Provincia del Medio Campidano completa degli allegati richiesti utilizzando il modello di autorizzazione a cui deve essere applicata una marca da bollo da € 16.
Alla richiesta seguirà un sopralluogo dei tecnici della Provincia, che valuteranno l’esistenza delle condizioni previste per l’autorizzazione. Per l’espianto di piante di olivo in numero uguale o inferiore a 5 nel biennio è prevista una comunicazione in carta libera da presentare alla Provincia utilizzando il modello di comunicazione con l’indicazione del numero delle piante da espiantare e la relativa localizzazione.

Municipium

Cosa si ottiene

Permesso all'espianto

Municipium

Tempi e scadenze

    

Municipium

Contatti Utili

Dott. Sandro Fois : 0709356656

Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 11:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune