Materie del servizio
Motivo dello stato
Momentaneamente non attivo
A chi è rivolto
Cittadini e impresa
Descrizione
Un passo carrabile, o passo carraio, è un accesso da una strada pubblica a un'area privata (cortili, autorimesse o parcheggi) adatta per far stazionare o circolare veicoli.
Sono accessi (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 22):
- le immissioni di una strada privata su una strada a uso pubblico;
- le immissioni per veicoli da un'area privata laterale alla strada di uso pubblico.
Per aprire un passo carrabile occorre ottenere l'autorizzazione rilasciata dall'ente proprietario della strada (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 22 e Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 46).
Il passo carrabile deve essere realizzato nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente: se per realizzarlo è necessario eseguire opere edilizie, occorre quindi prima ottenere il titolo abilitativo edilizio previsto.
Come fare
L'autorizzazione all'apertura di un passo carrabile viene rilasciata attraverso il SUAPE sportello unico per le attività produttive e per l'edilizia
Cosa serve
Si rimanda alla modulistica prevista dal SUAPE
Cosa si ottiene
Autorizzazione cavalcafosso
Tempi e scadenze
Da definire in sede di CDS
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
Tariffario
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 13:46